La partita scozzese
Con questa apertura il bianco può sorprendere il suo avversario evitando la partita spagnola, molto popolare e quindi molto conosciuta
Andrea Pastore 06/09/2015 2
La partita scozzese è un'apertura che sta riguadagnando popolarità dopo un lungo periodo di oblio. Viene usata anche ad alti livelli per cercare di sorprendere l'avversario che dopo le prime due mosse potrebbe aspettarsi la partita spagnola, molto più popolare e studiata. È determinata dalle mosse:
1. e4, e5;
2. Cf3, Cf6;
3. d4
la spinta in d4 al terzo turno mira ad aprire subito il centro. La mossa migliore per il nero risponde è 3. …, exd4; l'alternativa d6 è svantaggiosa perché porterebbe in vantaggio il bianco, infatti dopo 4. dxe5, dxe5, il bianco può cambiare le regine ed il nero se risponde con il cavallo perde un pedone, mentre se muove il re perde l'arrocco.
Dopo 3. …, exd4 il bianco ha due alternative principali: riguadagnare il pedone perso giocando 4. Cd4, oppure continuare il suo sviluppo, entrando nella variante del gambetto scozzese. Mangiare il pedone con il cavallo non è la scelta migliore, in quanto assicura al nero uno sviluppo tranquillo ed equilibrato, in quanto il nero non ha il problema di difendere il pedone in e5.
Il gambetto scozzeseQuesta variante è più interessante, conduce ad un gioco più vivo ed insidioso per il nero: il bianco si disinteressa del pedone e gioca:
4. Ac4
il nero può rispondere con 4. …, Cf6 entrando nello schema della difesa dei due cavalli, oppure in modo più aggressivo giocando 4. …, Ab4 mettendo sotto scacco il re bianco, che a sua volta può decidere di concedere altro materiale in cambio di un vantaggio di sviluppo giocando 5. c3 e se il nero cattura si disinteressa anche del pedone in b2 effettuando l'arrocco corto. Il bianco ha due pedoni di svantaggio ma ha il controllo del centro e gli alfieri controllano molte case, tuttavia il re nero non corre grandi pericoli.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 30/08/2015
Il gambetto Damiano
Il gambetto Damiano è la miglior risposta contro la difesa Damiano, un tipo di difesa da evitare da parte del nero, a cui si arriva con queste mosse:
1. e4 e5
2. Cf3 f6
Andrea Pastore 07/09/2015
La difesa russa
La difesa russa, chiamata così in onore del russo Petrov che la analizzò nell'Ottocento, è un'apertura caratterizzata dalle mosse:
-
e4,e5;
-
Cf3, Cf6;
Andrea Pastore 29/08/2015
Il gambetto di re
il gambetto di re è un'apertura classica caratterizzata dalle mosse:
- e4,e5
- f4
l'obiettivo del bianco è quello di sacrificare il pedone in f4 per rimuovere il pedone nero in e5 e contemporaneamente ottenere un vantaggio in termini di sviluppo. Se il nero accetta il gambetto guadagnerà un pedone, ma il bianco potrà sviluppare un proprio pezzo, generalmente il cavallo o l'alfiere (si potrebbe muovere anche la donna, ma è prematuro). Il bianco può proseguire con l'arrocco corto e cercare di portare quanto prima un attacco al re nemico.
L.>
interessante 01/06/2017
Rispondi
Scaman51
Possibile che non ci siano giocatori interessati al gambetto halaz c21? 02/04/2022
Rispondi