La partita dei quattro cavalli
Apertura di gioco piano, perfettamente simmetrica, non offre particolari vantaggi al bianco, perciò viene giocata di rado ad alti livelli.
Andrea Pastore 28/09/2015 0
La partita dei quattro cavalli è un'apertura molto utilizzata nei primi decenni del novecento, caratterizzata dalle mosse:
-
e4 e5
-
Cf3 Cc6
-
Cc3 Cf6
dà origine ad una partita molto equilibrata, spesso simmetrica, senza possibilità di attacchi combinati e con posizioni chiuse. Il fatto che il nero si trovi sempre in condizioni di perfetta parità ha fatto raffreddare l'interesse per quest'apertura, che viene giocata agli alti livelli solo come alternativa alle aperture più popolari.
Le continuazioni più usate sono:
-
4. Ab5,
detta sistema spagnolo in quanto coincide con la terza mossa della partita spagnola. In questo caso il nero non può rispondere con Dd4 perché il cavallo in c3 difende il pedone in e4. Ha comunque dele alternative valide, come copiare la mossa del bianco con 4. …, Ab4 oppure contrattaccare con 4. …, Cd4. -
4. Ac4
detta variante italiana in quanto coincide con la terza mossa della partita italiana. Il nero può rispondere con C:e4 e se il nero catturerà il cavallo potrà giocare d4 e recupererà il pezzo. -
4. d4
sulla falsariga della partita scozzese.
La partita dei tre cavalli
È un'apertura alternativa alla partita dei quattro cavalli in cui si rientra se il nero alla terza mossa gioca 3. …, Ab4 invece di 3. …, Cf6. L'obiettivo è quello di rompere la simmetria, minacciando il cavallo in c3, ma non è considerata un'apertura valida in quanto il bianco con la mossa 4. Cd5 avrebbe una posizione vantaggiosa.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 28/09/2015
Il sistema colle
Il sistema colle è un'apertura definita universale, perché il nero non può impedirla in alcun modo. Infatti a prescindere dalle mosse del nero il bianco raggiungerà sempre la posizione mostrata in figura. Lo schema classico di questo impianto è dato dalle seguenti mosse, che non devono essere giocate necessariamente in quest'ordine:
- 1. d4 Cf6
- 2. Cf3 e6
- 3. c3 d5
- 4. Cd2
Andrea Pastore 30/08/2015
Il gambetto Damiano
Il gambetto Damiano è la miglior risposta contro la difesa Damiano, un tipo di difesa da evitare da parte del nero, a cui si arriva con queste mosse:
1. e4 e5
2. Cf3 f6
Andrea Pastore 06/09/2015
La partita scozzese
La partita scozzese è un'apertura che sta riguadagnando popolarità dopo un lungo periodo di oblio. Viene usata anche ad alti livelli per cercare di sorprendere l'avversario che dopo le prime due mosse potrebbe aspettarsi la partita spagnola, molto più popolare e studiata. È determinata dalle mosse:
1. e4, e5;
2. Cf3, Cf6;
3. d4